Successione ereditaria

La successione ereditaria è un evento giuridico che si verifica alla morte di una persona, nota come “de cuius”, in cui i beni e i diritti patrimoniali vengono trasferiti ad altri soggetti.
Questo evento segna l’inizio della successione ereditaria, regolata dal diritto ereditario. Essa consiste non solo nel passaggio di attivi (crediti, beni) ma anche di passivi (debiti).
Le principali distinzioni nella successione includono la suddivisione tra:
- Successione a titolo universale: un erede subentra nell’intero patrimonio o in una sua quota; l’erede riceve tutti i beni e i debiti
- Successione a titolo particolare: un legatario riceve solo specifici beni o diritti; il legatario acquista solo i diritti specificati nel testamento.
Giurisdizione nella successione ereditaria
Secondo la legislazione italiana esistono due modalità di successione:
- Legittima: quando non esiste un testamento valido; si segue dunque la disposizione di legge. In questo caso i beni si trasferiscono a “successibili”, ovvero legittimari come coniuge, figli e ascendenti, oltre ad ulteriori eredi legittimi. Nella distribuzione la legge stabilisce quote minime per i legittimari che non possono essere violate dal testatore. Tutto ciò è quanto stabilito dalla legge, attuato mediante quote di legittima e quote disponibili.
- Testamentaria: avviene secondo la volontà espressa dal de cuius in un testamento valido.
In caso di controversie, possono sorgere indagini investigative per identificare gli eredi, verificare l’accettazione dell’eredità o indagare su rapporti bancari del de cuius. Altre indagini possono includere controlli sulla validità del testamento, accertamenti sulla collazione di donazioni ed analisi di patti di famiglia.
Le azioni dell’agenzia di investigazione nella successione legittima
L’Agenzia Investigativa Rinaldi può intervenire in caso di contestazioni o contenziosi tra più eredi. L’investigatore privato, infatti, può condurre ricerche sugli eredi, verifiche sui conti correnti del de cuius, ed indagini calligrafiche per accertare l’autenticità del testamento.
In caso di diseredazione o conflitti sulla quota di legittima, vi sono azioni legali che possono essere intraprese, come l’azione di riduzione o la petizione di eredità.
L’agenzia Investigativa Rinaldi offre un servizio professionale per svolgere queste indagini, producendo, al termine dell’incarico, relazioni investigative dettagliate e prove documentali per supportare eventuali azioni legali o chiarire controversie patrimoniali legate all’eredità.
Oltre ad indagini per successione ereditaria l’Agenzia Investigativa Rinaldi offre

Agenzia Investigativa Rinaldi
la professionalità nelle investigazioni private e aziendali in Italia e all’Estero
P.IVA – 04162761201
IBAN – IT40 M030 6937 1331 0000 0005 318
BIC – BCITITMM